Attrezzatura : manutenzione estiva !
>


Attrezzatura : manutenzione estiva !

Spesso a fine stagione riponiamo l’attrezzatura invernale in maniera superficiale, senza manutenzione corretta in vista della stagione successiva. Una buona conservazione del vostro materiale garantisce una maggiore durata, un miglior livello di sicurezza e prestazioni sempre ottimali.

La nostra intenzione e' quella di fornirvi un'idea sulla corretta manutenzione della nostra attrezzatura a fine stagione. 

 

Un' attrezzatura rovinata o mal tenuta, invecchia prima. I rischi di queste “leggerezze”, sono molteplici: nell’immediato, immaginate quando arriva la prossima stagione e le vostre lamine saranno arrugginite, o gli attacchi "ballano". Mentre nel lungo periodo, ovviamente, l’invecchiamento dei nostri sci. 

Prima di riporre l'attrezzatura in cantina o in garage è necessaria una corretta preparazione, purtroppo non sono i posti migliori in quanto di solito umidi ma finiscono sempre li....  Cominciamo con una bella pulizia dai residui di terra che inevitabilmente a fine stagione sporcano i nostri sci e scarponi.

 

 

Sci e snowboard

Trovate prodotti in commercio specifici e con straccio e spazzola dovreste pulire meticolosamente la parte superiore e gli attacchi, per la soletta consiglio l'uso di solventi appositi per andare in profondita' nei pori.

Fase importante sara' asciugare tutto lasciado il materiale in un luogo ventilato per un paio di giorni.

Ora si passa ad una attenta analisi strutturale a partire dagli attacchi, controllando le molle e le viti se tutto risulta in ordine una bella spruzzata di lubrificante.

La manutenzione delle lamine e della soletta necessita esperienza e attrezzatura adeguata si consiglia di affidarsi ad un professionista  con un laboratorio attrezzato, sara' lui a valutare l'entita' degli interventi, sicuramente sci usati in pista avranno subito sollecitazioni minori rispetto a sci da freestyle e freeride che differenziano anche per struttura essendo piu' leggeri e delicati.

 

Una volta sistemate le lamine a mano o con la macchina per situazioni di maggior usura si passa alla soletta, anche in questo caso se non ci sara' la necessita di riparare dei solchi o graffi profondi sciogliendo del poletilene, una bella spazzolata, una pulita con il solvente per poi passare alla sciolinatura a caldo, detta ingrassatura di fine stagione, senza spatolare. 

Ora possiamo Ritirare i nostri sci o tavole in una sacca e conservarli in un luogo senza umidita', in attesa della prossima nevicata !

 

Scarponi 

Anche per gli scarponi si richiede una adeguata pulizia di tutti i residui, partendo dalla rimozione della scarpetta e del plantare interno, attenzione a prodotti aggressivi perche' la plastica puo' risentirne.

Lasciarli sempre in un luogo asciutto e ventilato per una corretta asciugatura. Controllo di tutte le viti, delle molle dei ganci e della suola, se usurata andra' sistemata.

Chiudere i ganci al minimo per matenere la forma delle plastiche e riporre in una apposita sacca al riparo dalla polvere e dall'umidita'.

In questo modo il prossimo anno troveremo la nostra attrezzatura in ottime condizioni in grado di regalarci giornate fantastiche insieme ai maestri della Snow Academy che vi hanno fornito questi preziosi consigli.

NOVITÀ DALLA MONTAGNA

ALTRI ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG

Snow Academy on Air !

SNOW ACADEMY ON AIR ! | Giovedì 19 Dicembre 2019

Intervista al nostro presidente Simona Bonavita!

La filosofia Snow Academy spiegata a Radio Veronica One.

Guida all’Abbigliamento in Montagna: Come Prepararsi per le Avventure Outdoor

GUIDA ALL’ABBIGLIAMENTO IN MONTAGNA: COME PREPARARSI PER LE AVVENTURE OUTDOOR | Martedì 10 Settembre 2024

Essere ben equipaggiati è fondamentale quando si affrontano le condizioni montane, sia che tu stia scalando una vetta, facendo escursioni o semplicemente passeggiando in un paesaggio innevato. L’abbigliamento in montagna deve garantire comfort, protezione e funzionalità. Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere l’abbigliamento giusto per le tue avventure in montagna.

Brindisi in alta quota

BRINDISI IN ALTA QUOTA | Giovedì 10 Ottobre 2019

Sabato 5 Ottobre, si e' svolta la prima edizione del "Brindisi in alta quota" organizzata dalla Scuola sci Snow Academy di Prato Nevoso,
in collaborazione con Duchessa Lia e il rifugio Balma anche loro protagonisti di una giornata splendida in compagnia dei nostri maestri.

ACQUISTA ONLINE

Prenota le tue lezioni individuali o di gruppo, scopri le promozioni stagionali che la Snow Academy Prato Nevoso riserva per i suoi clienti!

Informazioni Utili

Telefoni

Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690                         Informazioni: +39 345 2390418

Dove siamo

via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)

Scrivici

Usa il nostro per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it

Orari di apertura

8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA

METEO LIVE

Com'è il tempo oggi a Prato Nevoso?

Prato Nevoso, Province of Cuneo, Italy

CONTATTI

📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📍 via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044

SOCIAL NETWORK

VUOI RICEVERE UNA MONTAGNA DI OFFERTE?

Iscriviti alla nostra Newsletter

METEO A 7 GIORNI

Privacy Policy